Short Url:
https://bit.ly/zQ3T0l

Molte persone mi stanno scrivendo, in questi giorni, a proposito di quella che io ho definito “una vendetta e un ammonimento nei confronti dei magistrati”, il voto segreto con cui la Camera, votando contro il governo, ha colpito la magistratura. A quanti mi scrivono e a chi mi chiede di quelle affermazioni, rispondo così.
La responsabilità civile per i magistrati che sbagliano esiste già, e prevede che, in caso di dolo o colpa grave, sia lo Stato a indennizzare il cittadino. A sua volta, lo Stato ha diritto di rivalsa sul giudice. Tutto ciò è nell’interesse dei cittadini: lo Stato, se davvero il magistrato ha sbagliato, riconoscerà l’errore e risarcirà sollecitamente il cittadino. Se invece è direttamente il magistrato (o la sua assicurazione) a compensarlo è chiaro che resisterà in giudizio come qualsiasi cittadino cui vengono chiesti dei soldi come risarcimento: in questo caso, la povera vittima dovrà aspettare molto tempo per essere risarcita, considerata l’inaccettabile lunghezza dei processi in Italia.
La verità è che alla Camera si è commesso l’ennesimo delitto, appunto una vendetta ed un ammonimento contro i giudici. Con questo provvedimento, infatti, avremo magistrati meno liberi, più condizionati, titubanti e timorosi di quanto già, a volte, non lo siano. Allo stesso tempo, la casta dei politici resterebbe quasi totalmente autorizzata a delinquere. Questo anche perché in questi anni hanno trasformato l’istituto dell’immunità parlamentare in un’autorizzazione a delinquere (ultimo caso quello di Cosentino); altro che autorizzazione a procedere. Inoltre, diventeranno pressoché intoccabili se a tutto ciò aggiungiamo che il mandato parlamentare non può essere sindacato in termini giuridici (così come invece avviene per il mandato previsto dal Codice civile), ma piuttosto in termini politici. Solo la Camera, infatti, può annullare, per motivi di ineleggibilità sopravvenute (in seguito ad una condanna che prevede, tra l’altro, l’interdizione perpetua dai pubblici uffici) l’elezione del parlamentare.
Oggi, il vero problema è il muro grazie al quale buona parte del Parlamento difende i propri interessi: quando si tratta di salvare uno di loro, la casta si ricompatta sempre trasversalmente. L’altro giorno, dietro il voto segreto, una maggioranza oscura ha compiuto un atto da P2 parlamentare.
Il blog mi sembra diventato meno frequentato,ma almeno sono spariti gli insulti continui ai quali in passato,anche io risposi per le rime,utilizzando la legge del “quanno ce vò,ce vò”.
Non è però che i commenti siano assurti a maggiore intelligenza,sempre sul personale si resta.
Non scrivevo da tempo perchè,come ebbi a dire,ormai sono fuori dai giochi,anche se per ogni voto sono sempre stato presente grazie anche all’antica regola del voto a casa stile censimento che portò gesù a nascere per strada.
Ho sempre letto,ma distrattamente;staremo a vedere.
Prima di entrare nel merito però verifico se questo mio intervento arriva.
Dubbioso
febbraio 9th, 2012 alle 15:10
@ oss att….dimenticavo: quando dici “si può anche rinunciare ad un’ombra”, cosa intendevi dire..?
O Dubbioso, la stai facendo troppo lunga; un’ombra è un’ombra; punto.
Comunque ho approfittato di questi post, per scusarmi obliquamente di una promessa non mantenuta.
Ciao.
Una legge su misura per il PDL e PD non ho parole.
questa sarà la fine degli ultimi spazi democratici, solo due partiti al comando, con inciucio incorporato e continuo.
Una volta contro i magistrati, un’altra contro le classi più deboli, con ruberie varie e coperture reciproche.
VOGLIAMO LA VERA DEMOCRAZIA E ANCHE POTERCI SCEGLIERE I NOSTRI PARTITI CON ASSOLUTA LIBERTA’.
NON VOGLIAMO UN DUOPOLIO CHE LIMITI LA LIBERTA’ DI RAPPRESENTANZA E
DI RIGENERAZIONE PARTITICA- POLITICA ,CON UNO SBARRAMENTO PIU’ ALTO DEL 4%. ALTRIMENTI LA POLITICA DIVERREBBE ANCORA PIU’ STAGNANTE , SENZA RICAMBIO E CON DECISIONI PRESE SOLO DALL’ALTO. HANNO DETTO CHE VOGLIONO DIMINUIRE I PARLAMENTARI, MA IO PENSO CHE VOGLIONO CACCIARE SOLO ALCUNI PARTITI QUELLI CHE LORO TEMONO.
UN PAESE NON E’ PIU’ DEMOCRATICO QUANDO LE MINORANZE NON VENGONO PIU’ RISPETTATE.
@ oss att….dimenticavo: quando dici “si può anche rinunciare ad un’ombra”, cosa intendevi dire..?
@ oss att: Anche se non ho capito bene la dinamica della tua precedente esperienza(mi è sembrato di capire che tu avessi la possibilità di dargli una pacca sulla spalla…salvo poi cambiare idea), hai ragione e non credere che io sia un credulone che vive nell’ el dorado….il mondo è purtroppo pieno di invasati e per i più disparati motivi. Non so se sai, ma da ragazzino ho avuto la tessera di rifondazione per due anni, ed ho vissuto le dinamiche di partito, anche se marginalmente, dall’interno. Ne sono uscito presto, strappando tessera e tutto, perchè non amo le fazioni, le squadre, gli inni, le canzoni e le bandiere. Io sono uno spirito libero, mi interessano gli argomenti, i fatti, e non ero spinto dal desiderio di aggregazione…non riuscivo ad usare il termine “compagno” o a considerare nemico chi era di destra…..prima di “calare” a Catania, fammi sapere, di dirò io come fare ad individuarmi sotto la timpa, così sarai libero di assecondare le tue impressioni. Si o no nessun problema, ti ripeto che imbarazzerebbe più me che te. Anzi, così facendo sarei io a non avere possibilità di scelta, e magari, dopo aver ricevuto una pacca sulla spalla da un tizio che mi dice: “Ehi, Dubbioso come va..?”, voltandomi potrei pensare…”ma chi ca@@o me l’ha fatto fare..!?”….ma non mi pongo il problema perchè so essere esplicito e diretto. Ciao.
EMERGENZA DEMOCRATICA.
IDV, SEL,RIFONDAZIONE, PCI, SOCIALISMO2000(FEDERAZIONE DELLA SINISTRA) VERDI, M5 STELLE: 8% idv,8% sel,4%federazione sinistra,
1% verdi, 5% movimento 5 stelle = 26% se non ora quando?…subito.
TUTTI UNITI SI VINCE!
Dubbioso
febbraio 9th, 2012 alle 13:13
No caro Dubbioso, niente di ciò che tu hai prospettato; le mie remore nacquero dal fatto che sono restio a dichiarare la mia identità; anche perchè, essendo il mio nome insolito, qualora divulgato, darebbe a terzi la possibiltà di rintracciarmi fisicamente, così come io ho fatto con la persona in oggetto (che ritengo degnissima); però, mentre io, neanche se accecato dall’odio, colpirei vigliaccamente qualcuno, non ho certezza di quanti popolano questo blog; e nulla escluderebbe che proditoriamente (come fanno verbalmente sul blog) potrebbero causarmi dei danni (anche fisici). Non vorrei pertanto ritrovarmi, nell’evenienza citata, a dovermi guardare le spalle tipo far west. Meglio evitare a priori.
Un caro saluto anche a te.
Amedeo Moretti
febbraio 9th, 2012 alle 12:46
A mio favore avrebbe potuto giocare la rabbia del momento che dicono metta una marcia in più, il resto è sempre tutto da giocare.
Un sincero saluto anche a te.
Mio caro Amedeo,
quello che la gente dice sulla rabbia è una cosa molto opinabile;
le scuole di arti marziali orientali recitano in maniera diametralmente opposta.
Ciao.
@ oss att: Ciao oss att, concordo con te sul fatto, che dire che il blog(o il partito) sia di Tonino, non è proprio corretto, dal momento che come tutti sappiamo, anche lui si pappa come gli altri i rimborsi elettorali, con le vergognose modalità che conosciamo, e in barba a uno dei pochi referendum che anni addietro raggiunse il quorum…..ma stendiamo un velo pietoso, e sorvoliamo sull’ennesima presa in giro e ruberia nei confronti dei cittadini…. Non ho capito bene, cosa ti è capitato con il tale che avresti dovuto incontrare, ma per rinunciare avrai avuto i tuoi buoni motivi; Certo che anch’io, se ad un ipotetico incontro, mi trovassi di fronte ad una persona, che ne so..!?…tutto vestito di nero, con abiti di pelle attillati e con magari una grande collana e ciondolo a forma di svastica, me la “svignerei” senza dubbio alcuno…se può rassicurarti, sono etero e semplice e non ho mai incontrato nessuno al “buio”(ne chat ne prostitute,niente di niente), quindi sicuramente la cosa imbarazzerebbe più me che te… In quanto al fatto di lasciar perdere le comari sgangherate del porto(anche se al momento è rimasta solo il dective fallito quanno ce vò..), valuterò di volta in volta a secondo del mio umore. … Un caro saluto.