|
Moltissimi elettori e simpatizzanti dell’Italia dei Valori hanno partecipato alle primarie perché sono parte del popolo di centrosinistra. Hanno partecipato perché vogliono dare un contributo per indirizzare il centrosinistra su un percorso alternativo a quello seguito, con risultati disastrosi, dal governo Monti.
Queste primarie sono state un momento di partecipazione democratica molto importante, soprattutto in un Paese dove sta diventando un’abitudine prendere le decisioni fondamentali e insediare i governi senza nemmeno consultare i cittadini. Ieri ha deciso e domenica deciderà di nuovo la base, non qualche conventicola. Quando questo succede è sempre una bella notizia per tutti i sinceri democratici.
Ora mi aspetto che, di qui al ballottaggio, i due candidati rimasti in corsa chiedano al popolo di centrosinistra di scegliere, non tanto tra due persone, quanto tra due progetti politici. In questo modo le primarie saranno l’avvio del percorso di definizione dell’alleanza che si presenterà poi alle elezioni. Quindi, spero che Bersani e Renzi dicano, in maniera forte e chiara, quale percorso programmatico vogliono seguire e per arrivare a quale obiettivo di governo.
A tal proposito, riscontro una notevole corrispondenza tra le proposte di Bersani e quelle che noi dell’IdV abbiamo sempre portato avanti. Bersani ha parlato molto chiaramente di un cambio di marcia rispetto al governo Monti e questa, per noi, è la condizione imprescindibile per qualsiasi possibile alleanza.
Lunedì prossimo, quando gli elettori avranno scelto, l’IdV inizierà un percorso di dialogo con il candidato premier per verificare la possibilità di arrivare a un programma comune e a una collaborazione anche elettorale sulla base di un solo punto fermo per noi irrinunciabile: il superamento dell’esperienza Monti e la discontinuità tra le sue politiche e il programma
del centrosinistra.
Mi Permetta….caro tonino anche se la via che ha scelto è la più tortuosa conoscendola sò per certo sarà l’unica che porterà a dei risultati posititivi anche se a te porterà delle tribolazioni (puoi solo ovviare con l’attenzione nel dare fiducia a chi ti è vicino ma FORSE questo lo sai E TIENI SEMPRE UNA STRADA LIBERA) sei UNICO in un panorama desolante e quello che ti dissi 11 anni fa è ancora attuale “unità” sei e penso che sarai sempre uno di noi :TANTA SALUTE e ciao .
No on di Pietro sono iscritto a idv sono di sinistra ho votato Vendola e ora non ho dubbi voterò Renzi
Sergio V. Ha scritto:
Vede gentile Signore la politica è diventata, grazie a berlusconi, una sorte di Spa dove contano solo ed esclusivamente i numeri, ed in questo momento, stando ai sondaggi, IDV detiene un3% scarso, quindi Bersani soppesando il valore dei voti (in tempo di guerra non si butta via niente) ed il contraccolpo di una alleanza con Di Pietro in questo momento in pieno “tornado partitico”, oltre ad essere stato l’unico ad aver attaccato il “dormiente”, cosa che il “figlioccio” (Bersani) non può perdonare, ha deciso per il momento che “questo matrimonio non sa da fare”, salvo ripensarci (berlusconi docet) se gli farà comodo anche quella manciata di voti.
Una cosa che non capisco, e mi puzza un po, come mai lei, apparentemente simpatizzante di IDV, dichiara di saper chi votare al ballottaggio. A che pro un Idvino dovrebbe scegliere il futuro PdC di una coalizione di cui allo stato non fa parte??
Ma lei non sarà solo un “renziano” in cerca di consenso???
Mi scusi ma dico sempre quel che penso, in base ovviamente ai ragionamenti che vengono posti.
Stia bene.
STIMATO Antonio Di Pietro (io non dimentico il Suo valoroso lavoro in Mani Pulite), agli occhi delle persone informate ed in BUONA FEDE lei è un rappresentante importante del rispetto della legalità, soprattutto nei confronti di coloro che hanno rilevanti posti di responsabilità nella comunità nazionale, istituzionali e privati.
CONTINUI COSI’.
Secondo me Lei ha fatto benissimo a contrastare le decisioni e le intenzioni del Governo Monti che penalizzano i più deboli della società.
Anche se con la maggioranza parlamentare scaturita dal porcellum c’era poco da fare.
Speriamo che, con le prossime elezioni, cambi la maggioranza in parlamento e il Governo che verrà voglia e possa rivolgere la sua attenzione anche verso i più ‘forti’ ed i più ‘furbi’.
Io, la mia famiglia ed alcuni amici la sosteniamo e la incoraggiamo a tenere la barra dritta verso ideali di giustizia e legalità.
Non ci impressionano le critiche e le campagne manifestamente in mala fede.
A presto.
Anche oggi Bersani (Corriere dlla Sera) non ha perso occasione di cambiare idea rispetto a quanto dichiarato pochi giorni fa e di dire che con l’IDV non vuole nulla a che fare… Personalmente, dopo questo ennesimo voltafaccia, io non ho più dubbi su chi votare al ballottaggio delle primarie
Ennio, concordo perfettamente con te. Anch’io sto con Di Pietro e non mi metterei MAI con coloro che se ne sono andati girandogli le spalle in un momento in cui l’unità sarebbe stata determinante per una sicura rinascita. Ma ce la faremo lo stesso. L’importante ora mantenere i nervi saldi e non lasciarsi tentare da alleanze che sarebbero ulteriormente deleterie come quella con questo PD che per la paura di dover governare, un anno fa ci ha imposto ed ha appoggiato il governo tecnico che alla fine non è neppure stato in grado di darci una spinta ed ha commesso una serie di madornali errori nel welfare. Ricordiamo al nostro stimato Presidente Di Pietro che questo PD e Bersani in particolare ha votato a favore di TUTTO quello che il governo Monti ha proposto, mentre IDV è stata giustamente contraria alle abominevoli importanti misure prese. Andiamo avanti da soli e ricordiamo una cosa estremamente importante: per governare quest’Italia di oggi, per tanti versi messa come nel dopoguerra, occorre essere veramente in gamba: non basta vincere le elezioni. E io, Di Pietro a parte, non vedo altri che lo siano. Per questo c’è stato Report e per questo IDV è il partito più bistrattato. Agli altri interessa solo scaldare la poltrona. IDV ha sempre lavorato con grande impegno. Questo fa la differenza con gli altri.