Short Url:
https://bit.ly/QCbatF

Io e l’Italia dei Valori stiamo dalla parte degli studenti e dei professori che oggi hanno manifestato in tutta Italia. Hanno mille volte ragione e, con le loro battaglie, non stanno difendendo solo i loro sacrosanti interessi, ma quelli di tutto il Paese. Sulla scuola italiana si abbatte un ciclone dopo l’altro, e ognuno distrugge più di quello precedente.
Per anni la Gelmini ha fatto a pezzi la scuola pubblica per avvantaggiare quella privata. Poi, come le cavallette, è arrivato il governo Monti, con i suoi tagli operati alla cieca, guidato da un unico criterio: quello di fare cassa il prima possibile, senza preoccuparsi nemmeno un po’ del domani. E chi ne poteva fare le spese se non la solita e povera scuola pubblica?
Con questi tagli e senza nessun finanziamento Monti regalerà al Paese solo intere generazioni di precari. I docenti, del resto, precari lo sono già e il governo attuale, come quello precedente, sembra fare di tutto per lasciarli così a vita. Sugli scatti di anzianità, poi, il ministero dell’Istruzione sta facendo un gioco degno più di guitti e prestigiatori che di tecnici e professori.
L’esecutivo, infatti, ha promesso di ripristinare quelli del 2011. Per farlo servono 480 milioni, peccato che a disposizione che ce siano solo 86. Così, per pagare gli scatti di anzianità, bisognerà tagliare 384 milioni dal fondo per la scuola. Insomma, il governo mette in una tasca i soldi che ha tolto dall’altra! I tecnici non sono riusciti a riparare neanche uno dei danni fatti negli anni precedenti.
Sulla scuola pubblica pende ancora la ghigliottina della legge Aprea-Ghizzoni, quella che vorrebbe eliminare le rappresentanze degli studenti e spalancare le porte ai privati nella gestione della scuola pubblica.
E non stiamo parlando solo degli studenti, dei professori e dei precari di oggi e di domani.
Ma di una risorsa fondamentale al Paese per riprendersi dalla crisi ed evitare la china dell’inesorabile declino: in gioco, infatti, c’è il capitale umano, ossia la preparazione e la formazione dei giovani che dovranno reggere la sfida dell’innovazione futura. Il governo Monti sta sacrificando l’avvenire dell’Italia. Per questo la sola riposta ai ragazzi e ai docenti che hanno manifestato oggi è l’impegno a cambiare strada subito dopo le elezioni. Non con qualche correzione di rotta, ma con una sterzata completa.
Visto che Margherita Hack e Flores D’arcais dicono di votare per Renzi credo che sia giusto farlo.
Io penso che, proprio perché sono contrario a Renzi, e dato che il fine gistifica i mezzi, bisogna votarlo affinché il partito democratico si spacchi e cosi potremmo ricreare la vera sinistra in italia. Riflettete: ma perché il partito democratico ha voluto sel ? Perché dentro il PD militano molte persone del popolo della sinistra in buona fede, le quali se non ci fosse stata sel non li avrebbero mai votati. E forse non é vero che dentro quella classe dirigente c’erano molte persone che una volta si dichiaravano comuniste? Allora perché hanno accettato Vendola se prima quegli ideali li avevano già cancellati? Sel viene usato solamente perché è un partito di sinistra, quella sinistra che loro hanno già tradito. Compagni, il tempo dirà chi ha ragione a discapito di molti di noi senza protezioni sociali e tra poco, forse, senza servizio sanitario pubblico, se il partito democratico continuerà ad appoggiare le disastrose manovre “sobrie” di Monti. Per questo bisogna contrastarlo in ogni modo, a meno che una parte di loro, compreso sel, ritornino sui propri passi per andare contro la politica liberista del governo Monti che non è affatto un governo tecnico ma è un governo della peggiore destra come ormai dovrebbe essere evidente a tutti..
studente
lavora senza avere niente in cambio
solo il miraggio
Per il Sig. Gianfranco Chiarello,
buonasera Sig. Gianfranco, è proprio come dice Lei, c’è da essere arcistufi di una politica vecchia che ha fatto solo male e di personaggi la gran parte dei quali ladri o farabutti.
Però io comunque propendo ancora per l’usato sicuro (non dico garantito perchè ha visto che succede a fidarsi ciecamente delle persone) mentre Lei per un nuovo però nemmeno rodato sulla pista di prova.
E poi non sarebbe nemmeno il nuovo non rodato a correre in pista, ma un insieme di auto delle quali non si conosce niente.
Non pensa che allo stato delle cose potrebbe essere un salto nel buio ?
Concordo pienamente con le valutazioni sulla scuola in generale, sugli studenti e sui docenti. La scuola pubblica è al collasso, i precari sono sempre più precari, gli stipendi dei professori fra i più bassi d’Europa, i docenti inidonei ( con gravi patologie), abbandonati a sè stessi e minacciati continuamente( da questo governo indegno) di essere demansionati e di farli passare nel personale ATA. Gli stessi precari ATA rischiano di non lavorare più, dal momento che il loro posto dovrebbe essere preso dai docenti inidonei.In questa situazione di estremo abbandono e degrado sociale, il governo Monti, complice i partiti che lo sorreggono, decide di dare alle scuole private un finanziamento corposo di circa 250 milioni di euro. Vergogna!
Oggi c’è una novità. Non le primarie del PD.
Berlusconi riscende in pista.
Lo avevo previsto. Auguri.
Sa caro amico, io ho quattro giacconi invernali, tra i quali un paio moderni belli e costosi, ma quando le giornate sono proprio brutte indosso sempre un vecchio giaccone che avrà ormai una ventina d’anni che però so quello che mi può dare e non mi ha mai tradito.
Questo per dirle perchè preferisco ADP al pur pregevole Griillo.
@ Pietro Taschini:
Buona sera Sig. Pietro,
la frase da me riportata del suo postato, si potrebbe riscrivere anche come un vecchio proverbio:
-chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, ma non sa quel che trova-.
In questa semplice affermazioni, si racchiude il senso delle nostre divergenze d’opinione.
Mentre Lei si ritrova bene con il suo vecchio giaccone, io e molti milioni di italiani, non lo sopportiamo più.
Grillo potrebbe anche non essere una soluzione ai nostri problemi, ma almeno ci offre delle soluzioni innovative, quello che ADP non ha mai proposto.
L’economia e la finanza escludono I LIMITI UMANI ALLA RAZIONALITA’.
Sinora la follia era stata la forma giuridica-economica della CORPORATION. La multinazionale ha fini irrazionali, come il PROFITTO CRESCENTE ILLIMITATO, anche a costo dello sterminio dei popoli, e del depauperamento dell’ambiente.
Ora la visione della corporation, razionale nell’organizzazione dei mezzi e irrazionale nei fini, a partire dalla fiat di marchionne e elkann, è la visione che anima la finanza, e le politiche economiche del governo monti. Si è visto il suo tentativo di sdoganamento di una nuova indifferenza sociale con la sla.
L’idea della rigidità del bilancio, la si deve alle credenze convenienti della merkel, che tiene in ostaggio l’eurozona. L’ideologia economicistica è però una ideologia, che nasconde una visione, fondamentalmente nazista. Non sto esagerando.
Se ci ragionate e andate sino alle estreme conseguenze, allora ne converrete. Chi legge qui non è banchiere. Non gli conviene. Non fa parte dll'”1%” o del “popolo eletto” (chiunque si ritenga “eletto” si è solo auto-nominato co*lione!).
Dopo un certo limite, quest’atteggiamento espresso in politica economica, sociale e di bilancio, si trasmuta in esplicito NAZISMO!
@ gennaro esposito:
Bisogna distruggere l´euro per salvare l´Europa.
Ovviamente non l´Europa dei burocrati attuali, ma un´unione VERA.
Comunque il ritorno alla lira e´ovviamente subordinato al ritorno ad un governo che abbia a cuore il bene degli italiani e NON della finanza internazionale.
Abbiamo l´ultima opportunita´, se ce la lasceranno, con le votazioni del 2013.
Allora si vedra´se la maggiorana degli Italiani ha capito qualcosa o se vuole continuare sulla strada della distruzione.
Io nutro poche speranze, ma a volte si possono avere delle piacevoli sorprese, speriamo…
L’UNIVERSITA’ NON E’ PER I FIGLI DEI LAVORATORI
La gente si sta risvegliando dai sogni e vede i video e li capisce.
Ma i tutori dell’ordine pubblico con il loro stipendio, ce la fanno a mandare il figlio all’università per la laurea, così che possano ambire ad una carica di commissario, o di funzionario al ministero dell’interno?
Quando i capi li mandano in assetto anti-sommossa, contro i coetanei dei loro figli, ci pensano se i soldi li hanno per mandare i loro figli all’università? O ce li hanno solo i loro capi?
Solo manganellate o anche Futuro per i loro figli? O il Futuro è previsto solo per i figli di chi è già capitano e maggiore?
Sarà mica che ci sono giovani tutori dell’ordine entusiasti o arrabbiati, spero non animati pure da visioni fasciste, che sono nella loro dimensione, solo in piazza, mentre fanno attività fisica… sulla faccia dei manifestanti?
Il Futuro è solo per i figli di chi già è commissario e commissario capo?
Più l’Europa è centralizzata, meno ci rappresenta e ci tutela. C’è un neonazismo montante su base finanziaria ed economica, che alla fine ci stritolerà.
P. S.
Primarie del pd: la differenza la farebbe – per il nostro futuro – bersani invece che renzi (o viceversa)? Per me se ne devono andare tutti. Il passato è morto. Ora è in putrefazione.
@ marinaio:
Ciao Marinaio,
è chiaro che l’attacco a Di Pietro, è avvenuto anche con lo zampino dei servizi segreti (COPASIR Presidente D’Alema), ma questo non significa che si sia parlato di cose non vere.
La Gabanelli ha rappresentato alcuni fatti, ed ha dato a Di Pietro diritto di replica.
Di Pietro, però, continua a glissare, perchè (probabilmente) ha troppi scheletri nell’armadio, ma questo non vuol dire che per me che Lui sia il peggior politico italiano, ma è forse (più semplicemente) solo uno dei tanti.
Sante, per me, è una persona perbene, così come lo sono il Sig. Branchina e tutti quelli che prendono le difese di ADP, ma non per questo non devo evidenziare quello che, a mio avviso, reputo come posizioni contraddittorie.
Sulla coerenza, abbiamo due punti di vista non uniformi, ma questo è il bello delle nostre diversità.
Ricambio sinceramente il tuo saluto
VIA DALL’EUROZONA E DALL’EURONAZISMO TECNOCRATICO!
Bisogna uscire dall’eurozona, ma continuare (ovviamente) a far parte dell’Unione Europea.
Significa che l’UE come gli Stati Uniti d’America è impossibile. Non parliamo la stessa lingua. I nostri rappresentanti in Europa, sono una cricca, che si scanna con le altre cricche, come fossero tutti dei clan mafiosi.
Se avete presente le schifezze, che stanno facendo adesso sui fondi da ripartire, e il monti che ha detto no, quando volevano fot*ere ancor più l’Italia!
monti l’ha fatto per il suo buon nome. Da grande vuole fare il Presidente! Oltre un certo limite, anche i suoi referenti italioti, sarebbero insorti.
Sebbene siano tutti tecnocrati, banchieri e neonazisti camuffati da economisti, non fanno parte della stessa unica banda. Sono fazioni.
Persino “Repubblica” (o devo togliere il “persino”, visto che il proprietario per ascendenza apparterrebbe, secondo il testo biblico al “popolo eletto”?), inizia a proporre nozioni vagamente naziste, propinate come scientifiche. Un paradosso? O del tutto coerente col fatto che l’economia finanziaria ha una visione di fondo neonazista?
Così capita di leggere: “Siamo una specie sorprendentemente fragile dal punto di vista intellettuale – conclude Crabtree – e probabilmente abbiamo raggiunto il nostro picco di intelligenza tra i 6000 e i 2000 anni fa. È sufficiente che la selezione naturale diventi meno severa, che subito il nostro patrimonio intellettuale si indebolisce”.(*)
Ne capite le implicazioni? La selezione naturale deve rafforzarsi coi lavori a chiamata, e la legislazione del lavoro della fornero. Gli esseri umani non sono cittadini, ma schiavi che vendono un po’ del loro tempo, per una miseria. Mentre il resto del tempo, sono in attesa nella loro precarietà permanente! Idem per le tasse scolastiche. Si paga l’equivalente di uno stipendio mensile (per chi il lavoro “fisso” ce l’ha), e questo limita fortemente i figli dei lavoratori, non certo chi ha il papà nella cricca!
Così è evidente alle persone di buon senso, che dobbiamo andarcene dall’eurozona. Ma dovremmo comunque restare nell’Unione Europea, per evitare scontri frontali, come le guerre, ma mantenere una zona di dialogo europeo, fra Paesi confinanti.
Gli scambi economici “privilegiati” vanno bene. Buon vicinato. Mettersi nelle mani della merkel no! Sta diventando sempre più una dittatura.
Più l’Europa è centralizzata, meno ci rappresenta e ci tutela. Non funziona. Non c’è un istinto alla comunione, ma alla furbata permanente. terreno per i porci della finanza e delle banche. Per non dire delle multinanzionali.
L’avrete notato anche voi.
— — — — — — — — — — — — — —
(*) http://www.repubblica.it/scienze/2012/11/25/news/stupidi_intelligenti-47040690/
ONOR. ADP oggi andrò a scegliere il meno peggio alle primarie ( una scelta non semplice) mentre il vecchio caimano batte il solito colpo di coda velenoso rimettendosi in corsa, se silvio c’è per lei si riapre una chances . una vecchia partita a carte si presenterà a risolvere quesiti sociali in cancrena, lei troverà nel mazzo due nuovi scilipoti per soccorso benevolo? speriamo di no. saluti ai miei discussi amici in piazza li vedo molto protesi all’interesse delle primarie di quel bacino del centrosix che comunque resta l’unica forza in grado di dare un pur modesto governo al paese, o forse è meglio morire di antagonismo dentro quel bacino per suggellare definitivamente il regno dei caimani ( partiti personali senza democrazia reale).
@..TICICCIO.!
“..si faccia avanti e parli, anzi scriva NDR)
–
“Il governo Monti sta sacrificando l’avvenire dell’Italia. Per questo la sola riposta ai ragazzi e ai docenti che hanno manifestato oggi è l’impegno a cambiare strada subito dopo le elezioni. Non con qualche correzione di rotta, ma con una sterzata completa”
L’esperienza ^MONTI^ ci é servita per capire meglio quanto era scaduta squallidamente l’immagine e la dignità dell’ITALIA.!
Non solo la competenza , ma la serietà e credibilità internazionale , in europa e nel mondo ci hanno decentemente ricollocato.!
Via Sarkozy ..con Hollande..la Germania e la Merkel , hanno perduto un complice ^antiITALIA^.
Il conservatore inglese sta cercando di ostacolare Monti nel suo cammino di..recupero dell’Italia dal ^DISASTRO BERLUSCONI.!^
Fin qui MONTI sarebbe accettabile , se per la politica del RIGORE..senza toccare CASTE e privilegi vaticani , non avesse esasperato e peggiorato la povertà dei poveri..accrescendo a dismisura la RICCHEZZA dei POTENTI di CASTA e già..RICCHI.!
La protezione alle BANCHE..sue vere padrone..hanno fortemente condizionato le sue intenzioni..apparentemente ..^buone^..ma..che gli hanno impedito..di..farec qualcosa di credibile e accettabile ..per la ripresa produttiva e il rilancio dei consumi.
Ma la peggiore di tutte le ..FARSE di Mario MONTI..é stata la lotta all’EVASIONE dei RICCHI e POTENTI..ricoverati in Svizzera e paradisi fiscali del mondo..assieme ai privilegi del VATICANO..che ..non hanno permesso di assolverlo dalla accusa di SERVO e asservito..col QUIRINALE ai soliti POTENTI e PREPOTENTI.
Riaverlo come PREMIER ..è, FOLLIA PURA..in un governo di SINISTRA..con BERSANI..VENDOLA e Di Pietro..sarebbe accettabile!
lewisaugel34venezia
Buon pomeriggio a tutti i naviganti. Caro Gianfranco Chiarello, coerenza Sante, che saluto, ha sempre mostrato in codesto sito, et le opinioni sue esternate con signorilità: ergo, la di lui posizione sul caso Report legittimamente ha espresso. Il vetusto nauta la propria opinione ha manifestato pure, e mo’ Niccolò non imito: il danè della donazion avrei utilizzato in altro modo, e la questione edilizia et l’affitto al partito dei punti di domanda di stampo etico sorgere fanno; ciò non toglie che Antonio sia stato l’unico, autentico baluardo dell’opposizione alla gran bananiera in parlamento. Et non solo sed etiam al profesur de Vares s’oppone, et per il pidì scomodo è assaje, ma è risaputo ciò ed avanti non vo. Hoc dictum, mi chiedo di nuovo come mai una puntata quale quella dello scandalo non sia stata fatta pria, se non tre anni fa uno o due; sine dubio ciò che è accaduto al Pierluigi buon pro fa, chè Massimo de Venexia l’è già bell’e pronto per salir nella nave pidì e così altri, et qualche voto in più ahinoi lo portan al partit. Ergo, penso che la puntata di report utile sia stata al pidì, et raitre de facto all’area dello stesso appartien: poi ciascuno trae le proprie conclusioni, fiat libertas nunc et semper. Lasciando perdere quindi la questione edilizia, caro Gianfranco, e spostandoci così nei terreni dell’analisi politica, dire devo ciò che già espressi: io grande stima per i ragazzi di Beppe nutro, et convinto sono che tutte le persone di buona volontà partecipare debbano ad una ricostruzione italica in senso etico, politico et cetera, et a prescindere dall’appartenenza o meno ad una determinata bandiera, ergo in tal senso tecum sum; ciò che non condivido, come sai, è l’entusiasmo che per Matteo di Firenze hai. Sine dubio tecum dico che Skipper baffino et company rotto gli zebedei hanno, et largo ai giovani da dir è d’uopo: ma il Matteo l’è erede di padronbanano a mio parere, et con i lavoratori non sta, et hoc praemisso è da aggiungere che l’è ciellin quanto il Celeste. In ogni caso fiat libertas tua nel pensar, et buona rotta per te auspico mandandoti un caro saluto. Auguri
gianfranco chiarello Ha scritto:
Gentile signor Chiarello, condivido senz’altro la sua considerazione per Grillo che la merita non foss’altro per il suo impegno da politico vero che, almeno fino a prova contraria, lotta per un ideale e non per una poltrona con la quale sistemarsi la vita.
Mi permetta però un paio di considerazioni. La prima: Grillo ha detto chiaramente che non si candiderà personalmente quale leader del movimento, ed allora sa dirmi chi sia il leader del M5S che siederà in parlamento e quali siano i personaggi in primo piano ?
Ipotizziamo, solo per amore di discussione, che in parlamento ariivino 100 o più eletti M5S e che decidano -pur di non avere un disastroso Monti bis – di partecipare alla formazione di un governo, Mi chiedo quali sarebbero i grillini per ricoprire le più alte cariche dello stato ? Lei li conosce ?
Non apparire in TV quale senso ha ? non esporre persone non all’altezza ?
Non le sembra che questa sia la forza, ma anche il grosso limite del movimento ?
Quindi vede, qui non si tratta di scelte ideologiche, ma discelte basate sulla valutazione delle persone e per la loro storia.
Sa caro amico, io ho quattro giacconi invernali, tra i quali un paio moderni belli e costosi, ma quando le giornate sono proprio brutte indosso sempre un vecchio giaccone che avrà ormai una ventina d’anni che però so quello che mi può dare e non mi ha mai tradito.
Questo per dirle perchè preferisco ADP al pur pregevole Griillo.
Bersani apre all’ IDV ” Si ma con molti se ”
Bersani: ”Un’alleanza con l’Idv? Sì con molti se”. Pier Luigi Bersani sembra aprire uno spiraglio per una possibile alleanza con l’Idv di Antonio Di Pietro che nei giorni scorsi aveva invitato il suo elettorale a votare il segretario Pd: “Un’alleanza con l’Idv? Sì con molti se. Bisogna che ci siano gesti politici significativi che – dice il politico da Genova – chiariscano e correggano. Con meno di questo non basta dire ‘ci siamo. Credo sia chiaro a tutti che adesso non si può più scherzare. Se il centrosinistra vuole prendersi responsabilità di governo non ci devono essere dubbi né incertezze. Non si può stare un p0′ dentro e un p0′ fuori. Ci vogliono gesti che chiariscano”. A fronte delle posizioni “che ha preso l’Idv su quasi tutti i temi che abbiamo affrontato quest’anno dalle posizioni sul Presidente della Repubblica fino al Pd, bisogna che ci siano gesti politici significativi”. Bersani
Caro Di Pietro ,
Io lo avevo scritto qualche giorno fa . Sara’ Bersani a venire a cercarla .
Essendo tramontata l’idea Casini , visto che questi andra’ con Montezemolo , Bersani avra’ bisogno dei voti dell’IDV per cercare di raggiungere il il 40 % necessari per raggiungere il premio di maggioranza , necessario per governare .
Pero !
Lei non deve assolutamente rinunciare a quelli che sono i suoi principi e quelli del partito . Lei non deve spostare di una virgola il suo programma soltanto per cercare un’alleanza col PD . Allearsi per il bene del paese si’ , ma calarsi le braghe mai !Continuare l’agenda Monti con Bersani sarebbe lo stesso che continuare l’agenda Monti con Berlusconi o Casini .
Questo i suoi elettori ( che sono ancora molti ) mai lo capirebbero e sarebbe il colpo di grazia per la sua credibilita’ e quella del partito .
Ripeto
Alleanza si , ma da partner e non da servitori .
Sinceri saluti
Domenico
..dice..VENDOLA..sono ^perdente^ ..in tutte le analisi e previsioni..e..^VINCENTE^ alle VOTAZIONI.!
Poi ..dice D’Alema , l’eterno..perdente alle VOTAZIONI..ma VINCENTE..alle TESSERE.!
In Puglia..VENDOLA..a..Milano..PISAPIA..é..colpa di Pier Luigi BERSANI.!
Il baffino..cade sempre in piedi !
Dopo la ..elevazione..miracolosa di NAPOLITANO al colle del Quirinale..pretende..il piatto di lenticchie!
Come Berlusconi teme la GIUSTIZIA..giusta uguale per tutti..che non ama e non piace ..a..nessun POLITICO.!
Il POLITICO alla Berlusconi o alla D’Alema..non ama ..^contraddittorio^..critiche e opposizioni.!
Pretendono obbedienza..cieca..servile..^bolscevica!^.
Come Berlusconi..dopo il PdL..ancora la sua FORZA ITALIA..e..dopo il PD..^baffino^ ha già pronta la sua..ReD.!
I partiti movimento del PADRONE.!
..come NAPOLITANO..PADRONE..dell’ITALIA.!
La COSTITUZIONE..per NONNO Giorgio..é una ^ FOGLIA di FICO^..che copre ..la..VERGOGNA..del CAPO dello Stato..GARANTE..delle ..BANANE.!
Il..fine dicitore..Mario MONTI..esperto in affari bancari e PADULI agli onesti e poveri..ormai accreditato..^intrallazzatore^ internazionale..
dopo..il PATTO ..col VATICANO..si avvia..alla invincibilità..eterna.!
..sarà il MINISTRO dell’ECONOMIA del GOVERNO..BERSANI..?
..né ..VENDOLA..né RENZI..amano..come..NAPOLITANO Mario MONTI.!
Ma NAPOLITANO..é già a NAPOLI..con la sua MONNEZZA.!
lewisaugel34venezia
Antonio,cosa ti aspettavi all’infuori di te non vedo ne proposte ne soluzioni per risolvere la crisi sul lavoro e quant’altro questi politici giustamente come tu dici non sanno e non capiscono il significato di politico l’unica cosa che pensano è prendere soldi e mantenersi la poltrona, ma dove ci ha portato con il suo liberismo Berlusconi di politica affari.
Non avendo avuto risposta in merito sul lavoro subito hai giovani ribadisco un tuo sollecito i cittadini Italiani lo chiedono e lo supplicano considerato come è messo il mezzogiorno non abbiamo più tempo.
QUESTA E’ L’ULTIMA VOLTA che ti scrivo non deludermi un Politico deve guardare oltre il domani, dimostrami quello che sei veramente ciao tuo sempre sostenitore.
la scuola
deve insegnare l’amore
per l’uomo e per la donna