Short Url:
https://bit.ly/13uImoE
Inutile fare chiacchiere, che in questo caso servono solo a confondere. Le cose invece sono chiare come mai prima. Il popolo italiano con i referendum, con le elezioni e con la protesta chiedeva una cosa: il cambiamento. La politica gli ha dato il governo Letta e una maggioranza Pd-Pdl. Cioè l’esatto contrario.
Quando un sistema di potere si sente assediato può reagire cercando di concedere qualcosa, se è ancora forte, oppure asserragliandosi in un fortino e blindandosi. Quando è molto debole fa così. Questo sistema è debolissimo, delegittimato, disprezzato dai cittadini. Dunque si è chiuso a riccio e ha alzato il ponte levatoio.
Non gli servirà a niente. Dentro il Palazzo assediato possono fare tutti gli inciuci che vogliono e illudersi di essersi salvati. Ma fuori da quelle mura sorde c’è un Paese in ginocchio che non ne può di essere preso in giro. Senza il consenso di quel Paese la fortezza dove si sono chiusi Berlusconi, Monti, quel che resta del Pd e il governicchio Letta è solo un castello di carta. Verrà giù prestissimo anzi, prima viene giù e meglio è.
@ Angela Vita:
I magistrati che si sono opposti a tale scempio sono stati fatti oggetto di una vera caccia alle streghe.
Vedasi Mesiano, Ingroia, Di Matteo, Boccassini etc.
@ teresa:
Spero che Tonino vinca le prossime cause per diffamazione ed ottenga cifre astronomiche, onde riscattare l’ onore suo e di tutti i militanti e simpatizzanti dell’ Italia dei Valori.
Testate faziose e disoneste come Il Giornale, LIbero, Il Foglio etc capiscono solo quel tipo di linguaggio.
asia Ha scritto:
Non sò se hai trovato scomodo pubblicare la mia risposta al tuo commento , come dicevo anche altri hanno denunciato il golpe di dicembre 2011 :
https://www.facebook.com/events/200332103442389/
Questa è la mia denuncia , presentata ad ottobre 2012 :
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=445234608851347&set=pb.100000944354907.-2207520000.1366918536.&type=3&theater
In Italia saremo stati si e no in 300 a denunciare , la gente ha paura anche a chiedere giustizia !!!
Tutti coloro che sono responsabili di questo sfascio saranno giudicati dalla Storia, oltre che da Dio, per chi ci crede.
I politici, in primis, che hanno pemesso che le Istituzioni fossero occupate da parte di chi si è dimostrato indegno.
I magistrati, che vuoi perché asserviti, vuoi perché codardi, hanno permesso che si facesse scempio della Legge, soprattutto in quella che dovrebbe essere la principale peculiarità della stessa: “La Legge è uguale per tutti”.
Infine i cittadini stessi, che, manipolati artatamente, grazie anche ad un’informazione asservita al potere corrotto, hanno permesso che tutto ciò avvenisse.
Angela Vita
..??@??come dicono..i.^.sapientini^..giochetto per intelligenti!
…ma..conviene giocare con più mazzi di carte!
“”Sarebbe qualcosa da affrontare comunque, ma con quali politici? La conclusione sarà, per non mettere mano a queste riforme, si andrà avanti alla “bene peggio”, cercando di far conciliare gli interessi propri con quelli del paese, sempre all’insegna del tirare innanzi, sempre che non ci arrivi un qualche ultimatum da Bruxelles o non scoppi una rivolta.””
..ASIA ha RAGIONE!
I POLITICI con le PALLE li abbiamo..ma..li mandiamo in AFRICA.!
e..quelli che restano i9n ITALIA se non si APPECORONANO..davanti ai SULTANI..RE..e..PUTTANIERI..laici e clericali..li mandiamo a F.C.!
…^^ alterum non ledere..SUUM cuique..TRIBUERE..!^
per questo 60anni fa sono morti in tanti.
.la..L I B E R T A’…la..DEMOCRAZIA…VERA..!
e..offendendo anche questi MORTI..NON HANNO VOTATO..Romano PRODI..!.l’unico e il migliore…a prescindere che fosse più intelligente..VOTARE ..RODOTA’!
Ma D’alema e Napolitano..avevano deciso così!
..ma..BERSANI..al guinzaglio..non..poteva!
ci mancano..gli..ANTONII!
lewisaugel..il..solito!
Come diceva, in un noto carosello, un grande attore “DURA MINGA NON PUò DURARE ” Enrico Letta non è un premier che possa portare idee innovative per potere governare, per cui prepariamoci alle elezioni!!! rieleggere di nuovo Napolitano a presidente della repubblica significava non volere cambiare niente.
@@..NIRO..?-in cerca di notorietà!..IO..NO..!.
..ma suvvia.!.proverbio cinese:..se c’é rimedio..e..se non c’é rimedio..?..perché .CANTI.?
Che ci vuoi fare, non ho il dono dell’ubiquità, perciò non posso entrare nella testa della gente. Se io sono contento di me stesso, cattolico o ateo, guarda, tele dico francamente: ^^^sono cazzi miei,^^^ se invece tu sai qualcosa, che io non so e mi riguarda, ti autorizzo a pubblicarlo, poi vediamo, non ho niente da riflettere.
@…NIRO
..sono solo CAZZI TUOI..!
solo…CAZZI TUOI!
PENSA ciò che VUOI..!..ma..come sai..sono un cultore di PROVERBI!..come quello che parla di galline..di canto..di chi canta per primo e.. e di chi ha fatto l’uovo!!?
…se..vuoi..con simpatia…?.altrimenti..pazienza!.
..ho anche spalle grosse!..cervello e scarpe..normali!
..ripeto LuuigiAUGELLO da Venezia
@ Angela Vita
Si, grazie Grillo!!! Grazie, per avermi aperto gli occhi.
Le probabilità che alle prossime elezioni riusciate a rientrare in Parlamento sono alte.
Non mollate.
Le probabilità che alle prossime elezioni riusciate a rienteare in Parlamento sono alte.
Non mollate.
Il 25 aprile è morto
Nella nomina a presidente del Consiglio di un membro del Bildeberg il 25 aprile è morto,
nella grassa risata del piduista Berlusconi in Parlamento il 25 aprile è morto,
nella distruzione dei nastri delle conversazioni tra Mancino e Napolitano il 25 aprile è morto,
nella dittatura dei partiti il 25 aprile è morto,
nell’informazione corrotta il 25 aprile è morto,
nel tradimento della Costituzione il 25 aprile è morto,
nell’inciucio tra il pdl e il pdmenoelle il 25 aprile è morto,
nella rielezione di Napolitano e il passaggio di fatto a una Repubblica presidenziale il 25 aprile è morto,
nell’abbraccio tra Bersani e Alfano il 25 aprile è morto,
nella mancata elezione di Rodotà il 25 aprile è morto,
nella resurrezione di Amato, il tesoriere di Bottino Craxi, il 25 aprile è morto,
nei disoccupati, nelle fabbriche che chiudono, nei tagli alla Scuola e alla Sanità il 25 aprile è morto,
nei riti ruffiani e falsi che oggi si celebrano in suo nome il 25 aprile è morto,
nel grande saccheggio impunito del Monte dei Paschi di Siena il 25 aprile è morto,
nel debito pubblico colossale dovuto agli sprechi e ai privilegi dei politici il 25 aprile è morto,
nei piduisti che infestano il Parlamento e la nazione il 25 aprile è morto,
nelle ingerenze straniere il 25 aprile è morto,
nella perdita della nostra sovranità monetaria, politica, territoriale il 25 aprile è morto,
nella mancata elezione di Rodotà il 25 aprile è morto,
nella Repubblica nelle mani di Berlusconi, 77 anni, e Napolitano, 88 anni, il 25 aprile è morto,
nei processi mai celebrati allo “statista” Berlusconi il 25 aprile è morto,
nella trattativa Stato – mafia i cui responsabili non sono stati giudicati dopo vent’anni il 25 aprile è morto,
nel milione e mezzo di giovani emigrati in questi anni per mancanza di lavoro il 25 aprile è morto,
nell’indifferenza di troppi italiani che avranno presto un brusco risveglio il 25 aprile è morto.
Oggi evitiamo di parlarne, di celebrarlo, restiamo in silenzio con il rispetto dovuto ai defunti.
Se i partigiani tornassero tra noi si metterebbero a piangere.
Deliberatamente tratto dal post odierno del blog di Beppe Grillo
In un aula del Senato semi deserta (i senatori di PDL e PDmenoL, Lega e montiani si son presi un giorno di farie anticipato), gli eletti del M5S presentano la mozione pro terremotati.
Assenti ingiustificabili
Elisa Bulgarelli, Senatrice del Movimento 5 Stelle, oggi è intervenuta in Senato sul post-sisma abruzzese ed emiliano. L’aula, come dimostra la foto sopra, era mezza vuota.
“Credo che la politica debba chiedere scusa ai terremotati emiliano-romagnoli, anche per l’Aula mezza vuota che ha accolto oggi l’importantissima informativa sul terremoto. Oggi in Aula abbiamo chiesto scusa noi, che in questi palazzi non eravamo (al tempo del sisma), e ci siamo impegnati per portare avanti alcuni punti fondamentali per ripartire il più in fretta possibile. Il Commissario Straordinario per il terremoto (Vasco Errani – presidente ILLEGALE – poichè al terzo mandato quando la LEGGE regionale ne permette 2 soltanto – non può essere contemporaneamente anche Presidente di Regione e Presidente della Conferenza Stato-Regioni. Nessun uomo li può svolgere, con efficacia, in contemporanea. Ci sono alcuni punti sui quali lavorare.
– Snelliamo la burocrazia d’accesso ai fondi della ricostruzione (anche attraverso anticipi di cassa dello Stato): tutti devono riavere la propria casa ricostruita nel minor tempo possibile
– Recuperiamo dall’evasione fiscale qualche risorsa in più e istituiamo una fiscalità di vantaggio per la zona
– Destiniamo, una tantum, l’8×1000 non assegnato al fondo di ricostruzione per i terremotati, anziché alle varie chiese
– Interrompiamo la riscossione delle tasse per i terremotati per due anni. Senza interessi.
– Sospendiamo le rate dei mutui contratti prima del sisma, e su questo abbiamo già presentato un atto, fino alla completa ricostruzione dell’edificio
– Ripartiamo dai centri storici e dal cuore pulsante della vita nei paesi della “Bassa”. Se è necessario, anche attraverso un intervento diretto dello Stato che ristrutturi e ceda alcuni edifici in comodato per riportare la vita nelle città.” Elisa Bulgarelli, M5S Senato
Dubbioso Ha scritto:
… da noi stessi, prigionieri di dubbi e, a volte, di false certezze …
E comunque una buona giornata, 25 aprile a prescindere …, e un saluto particolare all’amico @ marinaio che mi fa sempre piacere leggere.
oggi e’ la festa della liberazione mi chiedo….a cosa e’ servito versare sangue da parte di tanti partigiani??? l’avrebbero fatto guardando la sfera di cristallo e sapendo che l’italia si sarebbe ritrovata nelle condizioni di oggi…una nazione ladra mafiosa corrotta …io non finiro mai di ringraziarli e lottero’ sempre e comunque per onorare la loro memoria , questa nazione non e’ quella che loro meritano dobbiamo noi tutti impegnarci per fare in modo che il loro sacrifico non sia stato vano….
@ ewisaugel34 aprile 25th, 2013 alle 08:52
Dunque, vediamo un po’ se parliamo la stessa lingua. La libertà di critica, per quanto ne sappia, qui è consentito, ma se si vuole attaccare qualcuno, con degli insulti, sarebbe corretto dire con chi uno l’abbia e non generalizzando, volendo colpire determinate persone che in quel caso, ritenendosi in regola con la propria coscienza può anche passarci su, nondimeno può dare addito ad altri di pensarla diversamente.
Non mi interessa il tuo curriculum, né chi tu sia e a quale scuola appartieni, tantomeno con chi bazzichi, sempre amichevolmente parlando, per dirla alla Tonino: che ci azzecca?
Quando piove, apro l’ombrello, se vedo che il tempo minaccia, me lo porto appresso per precauzione, pronto per qualsiasi evenienza, se poi vedo che un falso allarme lo richiudo.
Ancora non mi hai detto se l’avevi con me, perché anch’io trattavo quell’argomento. Non so come gli altri l’abbiano interpretato e siccome quello che tu scrivi è piuttosto generico, facendo delle accuse pesanti, volevo vedere se per caso mi appartenevano. Che ci vuoi fare, non ho il dono dell’ubiquità, perciò non posso entrare nella testa della gente. Se io sono contento di me stesso, cattolico o ateo, guarda, tele dico francamente: sono cazzi miei, se invece tu sai qualcosa, che io non so e mi riguarda, ti autorizzo a pubblicarlo, poi vediamo, non ho niente da riflettere.
E così siamo passati dalla richiesta di arresto e ineleggibilità di Berlusconi all’imposizione di suoi punti programmatici e di ministri.
Grazie, Napolitano!
Grazie, Bersani!
Grazie, Grillo!
Ve ne saremo per sempre grati.
Vepossinoacciacca’!
Angela Vita
Con una decisione inusuale, la Corte Costituzionale ha fissato a data da destinarsi la camera di consiglio al termine della quale si stabilirà se il dibattimento che ha visto il Cavaliere condannato in primo grado a quattro anni può continuare o debba ricominciare da capo
ormai e’ ufficiale tutto quello che sta accadendo governo pd pdl consulta che rimnada sine die e’ solo per un motivo preciso salvare il c.lo a berlusconi..bene bene Nazione ormai fallita sia economicamente ma anche e sopratttutto moralmente